Patto di corresponsabilità
- Dettagli
- Categoria: Regolamenti
- Pubblicato Giovedì, 12 Gennaio 2017 22:28
- Visite: 1175
PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA'
(Il presente documento, inserito nel Diario di Istituto consegnato a ciascun alunno, viene sottoscritto all'inizio dell'anno scolastico)
Il Patto Educativo di Corresponsabilità(PEC) è un documento importante che per la prima volta mette in evidenza il contratto educativo tra scuola e famiglia. L’obiettivo del patto educativo, vincolante con la sua sottoscrizione, è quello di "impegnare le famiglie, fin dal momento dell’iscrizione,a condividere con la scuola i nuclei fondanti dell’azione educativa” (nota ministeriale del 31/7/2008). E’ una vera e propria alleanza al centro della quale ci sono i giovani , e tutti insieme, genitori, docenti, dirigente, personale ATA, pur con ruoli diversi, sono chiamati ad impegnarsi per un obiettivo comune: il bene dei ragazzi, offrendo loro le migliori condizioni per una crescita sana.
I genitori devono, inoltre, essere consapevoli che le infrazioni disciplinari dei propri figli (le infrazioni e i conseguenti provvedimenti disciplinari sono reperibili nel regolamento d'Istituto) possono dar luogo a sanzioni ispirate alla riparazione del danno (art. 4 comma 5 del Dpr 249-1998, modificato dal Dpr 235/2007).
Il Dirigente Scolastico, quale rappresentante dell’istituzione scolastica, assumerà l’impegno affinché i diritti dei genitori e degli studenti siano pienamente garantiti.
Patto educativo di corresponsabilità